La prossima frontiera del benessere: Trasparenza, fiducia e un’opportunità di mercato globale da 9.000 miliardi di dollari
Il settore della Salute e del Benessere negli ultimi anni si è evoluto in un ecosistema dinamico e interconnesso, capace di influenzare ogni aspetto della vita quotidiana.
I consumatori di oggi considerano il benessere come una scelta di vita olistica e onnicomprensiva che va ben oltre la palestra o le abitudini a tavola. Ora comprende tutto, dalla provenienza degli alimenti che consumano, alla trasparenza degli ingredienti e alla qualità del sonno.
Poiché la salute e il benessere sono diventati una presenza costante nei pensieri e nelle abitudini quotidiane della maggior parte dei consumatori, la richiesta di prodotti e servizi in grado di farsi notare e mantenere le promesse non è mai stata così grande. Secondo le proiezioni del Global Wellness Institute l’economia globale del benessere sfiorerà i 9.000 miliardi di dollari entro il 2028. Un’opportunità da non perdere per produttori e retailer del settore Salute e Benessere.
Marsha McGraw di NIQ spiega perché questo report è una lettura imprescindibile per i Brand
Basato su uno studio condotto su quasi 19.000 consumatori adulti in 19 paesi, il nostro report globale sullo stato della Salute e del Benessere 2025 rivela i trend più recenti che stanno plasmando il panorama di questo settore. All’interno scoprirete:
1
Le nuove “norme sociali” che stanno plasmando il settore
Fattore n. 1: siamo più consapevoli e informati che mai.
Fattore n. 2: siamo inondati da messaggi contradittori e da promesse percepite come “gonfiate”
Fattore n. 3: viviamo più a lungo.
2
Trend globali emergenti: Opportunità per un impatto a lungo termine
Trend n. 1: Nutrizione e salute intestinale: fattori chiave per la scelta di alimenti e bevande
Trend n. 2: Farmaci per la perdita di peso: una nuova era nella gestione del peso
Trend n. 3: Benessere – La nuova frontiera della cura di sé
Trend n. 4: Tecnologia per la salute: plasmare il futuro
Trend #5: Acquisti consapevoli – Cresce la domanda di prodotti etici ed eco-sostenibili per la Salute e il Benessere
3
Sfumature e insight da conoscere per tutte le regioni
Asia Pacifico (APAC)
Europa orientale, Medio Oriente e Africa (EEMEA)
America Latina (LATAM)
Nord America (NA)
Europa occidentale (WE)
4
Le prossime mosse per conquistare i consumatori nel 2025
Principali indicazioni a livello globale
Per avere successo nel 2025 e oltre, produttori e retailer dovrebbero concentrarsi sulle seguenti opportunità di crescita per il settore Salute e Benessere:
1. Equità e accessibilità
I consumatori desiderano sempre più che i prodotti più sani siano accessibili e convenienti come le loro controparti “standard”, in particolare in regioni come APAC, LATAM e Medio Oriente e Africa. E considerano questo aspetto come una responsabilità delle aziende.
2. Automonitoraggio e diagnostica a domicilio
È in forte crescita la domanda di dispositivi indossabili e strumenti di diagnostica domestica che permettono ai consumatori di monitorare comodamente i propri parametri di salute. Questa tendenza è particolarmente marcata in APAC, dove i consumatori sono più propensi ad acquistare prodotti Tech per il benessere. Il processo di premiumizzazione sarà spinto dall’integrazione dell’intelligenza artificiale, in grado di fornire raccomandazioni sempre più personalizzate e complete, basate sui dati e sugli obiettivi individuali.
3. Invecchiare bene
Con l’invecchiamento della popolazione a livello globale, cresce la necessità di prodotti che supportino la salute articolare, la mobilità, la salute cardiovascolare e la prontezza mentale.
Le innovazioni nella tecnologia sanitaria basata sull’intelligenza artificiale sono destinate a diventare strumenti fondamentali per migliorare la qualità della vita di una generazione di anziani sempre più esperta di tecnologia.
.
4. Salute mentale, buon sonno e supporto energetico
La domanda di prodotti che favoriscono il sonno, il rilassamento e l’energia continuerà a crescere, spinta dalla crescente attenzione dei consumatori verso la salute mentale ed emotiva. Tra questi rientrano dispositivi indossabili e le tecnologie sanitarie che monitorano lo stress e il sonno, promuovendo il rilassamento, così come integratori, alimenti ad alto valore nutrizionale, bevande e snack pensati per aumentare la calma, la prontezza mentale o la vitalità fisica.
5. Fiducia e trasparenza delle informazioni
I consumatori di tutto il mondo sono più propensi ad acquistare da aziende che mettono la salute e il benessere al centro di tutta la loro offerta. Inoltre, apprezzano l’accesso a consigli di esperti e a informazioni trasparenti e dettagliate sui prodotti, che li aiutino a fare scelte consapevoli per la loro salute.
Bonus: approfondire la regione di interesse specifico
I nI nostri Regional Insights Companions offrono un’analisi dettagliata e specifica per Asia-Pacifico (APAC), Europa Orientale, Medio Oriente e Africa (EEMEA), America Latina (LATAM), Nord America (NA) ed Europa Occidentale (WE).
Ogni report regionale include inoltre i contatti degli esperti NIQ di riferimento, ai quali ti invitiamo a rivolgerti per qualsiasi domanda.
Adattare la strategia alle sfumature delle singole regioni è fondamentale: scarica subito il tuo approfondimento.
con insight su Cina, India e Indonesia
con insight su Cechia, Ungheria, Polonia, Sudafrica, Turchia ed Emirati Arabi Uniti
con insight su Brasile e Messico
con insight su Canada e Stati Uniti
con insight su Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito