Courtenay Verret, VP, Thought Leadership del nostro team Global Thought Leadership & Content, parla con gli economisti di Yale Martha Gimbel ed Ernie Tedeschi e con Steve Zurek di NIQ del panorama doganale in continua evoluzione.
Con l’introduzione di nuovi dazi e restrizioni commerciali, i manager devono valutare tutti i possibili scenari per permettere alle loro aziende di minimizzare i rischi e cogliere nuove opportunità. Che si tratti di diversificazione globale dei fornitori, gestione delle scorte o adeguamenti dei prezzi, i leader di ogni settore devono prepararsi a cambiamenti che ridefiniranno il panorama competitivo per i decenni a venire.
È fondamentale rimanere informati (e flessibili) mentre il nuovo contesto normativo prende forma nei prossimi mesi.
In questo report lungimirante, gli economisti di Yale Martha Gimbel e Ernie Tedeschi affrontano queste domande chiave:
- Cosa potrebbe influenzare la politica tariffaria?
- Quali categorie di prodotti saranno interessate?
- Come possono proteggersi le aziende?
- Chi può di avere successo con l’introduzione dei dazi?
- Quali sono le potenziali implicazioni commerciali dei nuovi dazi?
- Quali categorie di prodotti saranno interessate?
Non perdere questa analisi esclusiva.
Compila il modulo sottostante per scaricare il nostro report (in inglese).
Gli autori

Martha Gimbel è direttore esecutivo del Budget Lab di Yale.

Ernie Tedeschi è direttore del dipartimento di economia del Budget Lab di Yale.

Cercate altri spunti dagli economisti?
Leggete l’analisi di Tedeschi sull’evoluzione delle opinioni dei consumatori e il suo commento sul potenziale impatto economico della campagna presidenziale statunitense del 2024.