Report

È tempo di dazi e restrizioni commerciali: cosa c’è da sapere

Report
È tempo di dazi e restrizioni commerciali: cosa c’è da sapere

  • È arrivato uno dei cambiamenti politici più attesi della nuova amministrazione presidenziale statunitense: l’implementazione di nuove tariffe e potenziali restrizioni commerciali. Dall’ottimizzazione delle catene di fornitura agli acquisti anticipati, molti produttori e rivenditorisi sono già preparati a cambiamenti significativi nelle dinamiche commerciali, nei costi globali e nelle strategie di approvvigionamento.
  • Quali impatti possiamo aspettarci dalle nuove politiche commerciali? Sebbene le specifiche rimangano incerte, i dati e le tendenze del passato possono fornire preziosi punti di riferimento per i potenziali risultati.

Courtenay Verret, VP, Thought Leadership del nostro team Global Thought Leadership & Content, parla con gli economisti di Yale Martha Gimbel ed Ernie Tedeschi e con Steve Zurek di NIQ del panorama doganale in continua evoluzione.

Con l’introduzione di nuovi dazi e restrizioni commerciali, i manager devono valutare tutti i possibili scenari per permettere alle loro aziende di minimizzare i rischi e cogliere nuove opportunità. Che si tratti di diversificazione globale dei fornitori, gestione delle scorte o adeguamenti dei prezzi, i leader di ogni settore devono prepararsi a cambiamenti che ridefiniranno il panorama competitivo per i decenni a venire.

È fondamentale rimanere informati (e flessibili) mentre il nuovo contesto normativo prende forma nei prossimi mesi.


Gli autori

Martha Gimbel è direttore esecutivo del Budget Lab di Yale.

Ernie Tedeschi è direttore del dipartimento di economia del Budget Lab di Yale.