
I consumatori attenti al budget non cercano semplicemente il prodotto più economico. Quando è il momento di risparmiare, cercano valore – un concetto complesso che combina brand, qualità, prezzo e promozione. I comportamenti d’acquisto non cambiano sempre rapidamente, ma in periodi di incertezza economica prolungata possono evolvere in modi inaspettati, mettendo a dura prova brand e retailer privi di strategie flessibili.
I dati sono la chiave per padroneggiare l’arte e la scienza di ottimizzare il prezzo, il formato e il mix di prodotti in un mercato in continua trasformazione. Senza dati, le dinamiche economiche in evoluzione e il loro impatto sui comportamenti dei consumatori rendono difficile, se non impossibile, la determinazione dei prezzi e delle promozioni.
Nuovo gioco,
nuove regole
Quando si parla di Prezzi e Promozioni, produttori e retailer devono affrontare una serie di sfide, tra cui:
- Pressione inflazionistica
- Prezzi competitivi
- Mancata comprensione del consumatore
- Promozioni eccessive
- Decisioni basate su dati insufficienti

Grazie ai big data e agli strumenti giusti, le strategie di prezzo e promozione possono generare un valore incredibile per brand e retailer. La soluzione a queste sfide è triplice: big data, una strategia ben eseguita basata sui dati migliori e più aggiornati e un rapporto più stretto che mai tra produttori e rivenditori.

Le cinque strategie di prezzo e promozione più comuni:
- Prezzi basati sul costo
- Prezzi competitivi
- Prezzi di penetrazione
- Prezzi basati sul valore
- Prezzi di scrematura
L’arte e la scienza dei Prezzi e delle Promozioni
Operiamo in un mercato retail in continua evoluzione. Per un certo periodo, l’aumento dei prezzi ha guidato i ricavi, ma con il rallentamento dell’inflazione, retailer e brand si stanno sempre più concentrando sulla crescita dei volumi. Questo significa attrarre nuovi clienti, obiettivo che strategie di prezzo e promozione possono raggiungere, se eseguite con precisione.
È un buon momento per valutare come le promozioni si adattino all’essenza del marchio. La capacità di stabilire prezzi accurati fa la differenza tra generare margini, pareggiare o addirittura perdere denaro su una fascia di prodotti in promozione.
Scoprite come con il nostro report: The Ultimate Guide to Pricing & Promotion.