Best Brands

Best Product Brand
Classifica Top 10 brand nella categoria Best Product Brand 2025
1.

85.7
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
2.

81.4
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
3.

81.4
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
4.

80.8
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
5.

79.8
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
6.

78.3
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
7.

76.4
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
8.

74.8
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
9.

64.9
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
10.

63.1
POINTS
La «forza» dei brand prodotto sul mercato è misurata in base a due dimensioni:
Share of Choice
Share of Soul
La classifica Best Product Brand si basa sull‘analisi combinata di due indicatori:
- SHARE OF SOUL: Brand awareness, Cross-selling potential, Brand Relationship, Brand Experience
- SHARE OF CHOICE: Market Share a valore, Customer Binding in base a frequenza di acquisto, Premium price rispetto alla competition media
Metodologia: Campione di 5.000 persone, rappresentative della popolazione italiana, intervistate con dialogatore (tablet interattivo) su Panel proprietario NIQ&GfK . Periodo di rilevazione: dicembre 2024. In totale 50 categorie merceologiche/settori considerati. I 300 brand in test sono stati preselezionati in base alla loro quota di mercato nella categoria/settore di appartenenza (soglia minima 5%). I dati di mercato relativi ai brand in test provengono dai seguenti panel: GfK Sinottica, NIQ Consumer Panel e Retail & Technology Panel.
NIQ e GfK offrono alle aziende una guida completa e senza pari, che spazia dai panel di dati al monitoraggio del brand, dai modelli di pricing alle analisi dei trend. I nostri studi forniscono alle aziende gli strumenti per valutare la forza della propria marca e il suo effettivo impatto sulle vendite, elementi cruciali per affermarsi come Best Brand.
Best Brands

Contattateci
Per quanto riguarda i risultati di Best Brands, si prega di compilare il modulo cliccando sul pulsante di richiesta qui sotto.